FasThink Connect Orchestrator “il cuore del sistema”
La piattaforma FasThink Connect Orchestrator per l’integrazione e l’armonizzazione di componenti e tecnologie IoT e Auto ID.
Il pacchetto dell’offerta FasThink si compone di tecnologie scalabili per l’integrazione con i sistemi informatici in uso, in grado di soddisfare in modo ottimale ed efficiente i più ampi requisiti del modello di Industria 4.0 e della Smart Factory. Parliamo di un sistema-rete che ha il suo cuore in Connect Orchestrator la piattaforma tecnologica che consente l’orchestrazione tra i sistemi informatici in uso quali ERP, WMS, MES, MOM e tutta una serie di tecnologie e sistemi di campo che FasThink copre con tecnologia proprietaria o licenziataria.
Connect Orchestrator rappresenta la soluzione più semplice e modulare per la gestione di tutte le informazioni legate alla Produzione e alla Logistica. Dalla combinazione tra Connect Orchestrator e le Smart Solutions FasThink è possibile trasformare i processi, ridurre i costi, migliorare la velocità e l’accuratezza delle singole operazioni. Connect Orchestrator la soluzione smart PLC per la gestione d’insieme.
Connect Orchestrator by FasThink rappresenta la soluzione più smart per la gestione d’insieme delle informazioni legate alla produzione e alla logistica: dai dati relativi alla progettazione, ai contenuti del sistema gestionale, fino ai dati raccolti in fase di produzione attraverso componenti e sistemi frutto delle tecnologie più innovative dell’identificazione RFID, Pick2Light, e-Kanban sensor, Mobile Robot, Blockchain, AR Augmented Reality, Yard Management System, componenti e tecnologie IOT.
L’obiettivo principale di Connect Orchestrator è quello di offrire soluzioni per il miglioramento dei processi attraverso il monitoraggio di tutte le fasi operative disponendo di dati in modalità semplice e aggregabile in funzione delle esigenze dell’azienda e dei singoli operatori.
Una delle caratteristiche che contraddistinguono Connect Orchestrator by FasThink è la scalabilità in quanto accanto al modulo base del sistema è possibile nel tempo aggiungere moduli specifici per integrare componenti e soluzioni con tecnologie diverse e innovative, un esempio sempre più richiesto nella Media e Grande Industria Manifatturiera, è il sistema RFID integrato con Pick2Light wireless-touchless e con e-Kanban sensor oppure nel Retail con sistemi RFID e ESL Electronic Shelf Labels fino ad arrivare alla Blockchain.
I connettori per lo scambio dati verso i sistemi informatici si basano su tecnologie Web service, DBMS, file systems, tabelle di frontiera, OPC UA, MQTT, GPRC (Google Remote Procedure Code), Bus di campo.
Inoltre, il sistema può essere certificato per garantire la protezione dei dati per evitare intrusioni informatiche e proteggere i dati sensibili (Cyber security).
Connect Orchestrator by FasThink vanta numerose referenze di installazione nei processi industriali presso aziende di prestigio in Italia e all’estero con evidenti riscontri di affidabilità, efficienza e con un vantaggioso indice di redditività ROI (Return on Investment).
L’Industria 4.0 vede, in un ormai consolidato modello evolutivo, la figura dei Mobile Robot funzionale a una interazione sempre più rapida e fluida tra i reparti della Logistica e del Manufacturing.
FasThink in qualità di Solution provider certificato guida e armonizza l’integrazione di Mobile Robot all’interno del modello Industria 4.0 verso i sistemi gestionali ERP, MES, MOM, WMS.
La piattaforma Connect Orchestrator in versione “MRC” elaborata dall’R&D di FasThink appositamente per l’integrazione e orchestrazione di Mobile Robot, AGV e Collaborative Robot è perfettamente in grado di gestire tecnologie differenti, come che nel caso dei sistemi proprietari Pick2Light e e-Kanban sensor che vengono abitualmente sincronizzati in ambiente di Manufacturing & Logistics per esempio con il modulo MRC (Mobile Robot Control).
FasThink ha scelto in questa particolare applicazione, i Robot Mobili Autonomi AMR in quanto rappresentano un deciso passo avanti nell’ottimizzazione delle attività di Produzione e Logistica: integrati con i sistemi proprietari FasThink Pick2Light e e-Kanban sensor consentono di aumentare la produttività, eliminare gli errori e migliorare la tracciabilità dei materiali, oltre a permettere al personale di concentrarsi sulle attività più complesse.
Inoltre, a differenza degli AGV tradizionali, i Robot Mobili AMR “navigano” sfruttando le funzionalità in uso dell’impianto, senza richiedere onerose modifiche. L’ideale per le PMI.
Progettati per soddisfare i requisiti di Next Gen del settore, dall’interazione di Connect Orchestrator MRC, dei sistemi proprietari FasThink Pick2Light e e-Kanban con i Robot Mobili AMR si apre un fronte nuovo per le PMI che vede, finalmente, in una moderna interazione persone e macchine, operare in un ambiente di lavoro collaborativo e sicuro.
Vantaggi
- FasThink Connect Orchestrator è il cuore dell’intero sistema
- Capitalizza il Sistema Gestionale in uso
- Orchestra e semplifica l’intero Processo Manufacturing e Logistico
- Integra Sistemi e Tecnologie IOT e Auto ID
- Semplice, performante, riduce i tempi, gli errori e i costi di gestione
- Architettura web, scalabile, modulare
- Scambio dati condiviso, mediante web service, protocollo MQTT, GRPC (Google Remote Procedure Code), file systems, tabelle di frontiera
- Diagnostica integrata
- Cyber security compliant